

Responsabilità immutate
”A volte dobbiamo apparire per quello che realmente non siamo”. La società è un imbuto che decanta tutti in una dimensione di illusionismo. Una sconfinata
Hai qualcosa da chiedere oppure cerchi informazioni?
Compila il modulo qui sotto e scrivi il tuo messaggio, risponderemo prima possibile.
Compila il modulo
”A volte dobbiamo apparire per quello che realmente non siamo”. La società è un imbuto che decanta tutti in una dimensione di illusionismo. Una sconfinata
In che modo valutiamo l’individuo buono e il malvagio? Quali sono i criteri di misurazione? Riflettiamoci per un attimo prima di continuare a leggere. Sono
Posso vivere fra gli uomini ma non collaborare con essi. Noi cittadini, formiamo una struttura in egual modo di come si costituisce una società responsabilità
Vi sono diversi stati di coscienza, ovvero strati di consapevolezze, dimensioni in cui gli uomini gettano le basi per sopravvivere. All’interno c’è l’idea del commerciante
In che mondo stiamo vivendo? Chi l’ha costruito in tal modo? Qual è il ruolo di ognuno di noi, è soprattutto siamo complici o vittime?
Scrissi un diario un po’ di tempo fa. A penna ovunque mi trovassi. Nelle passeggiate lunghe ma anche in quelle corte, nella meditazione che si
© Copyright | Antonio Giardino – Tutti i diritti sono riservati | Realizzazione sito Gsoluzioniweb.it