Un Diario con Cui Riflettere
Un diario con cui riflettere è una raccolta di pensieri e riflessioni con cui l’autore cerca di svelare le contraddizioni dell’animo umano. L’assunto di partenza è che i valori su cui si fonda la società occidentale – la ricchezza, il lavoro, il matrimonio, la religione, il possesso – non siano insiti nella natura dell’uomo, e il fatto di doverli necessariamente inseguire influisca negativamente sulla ricerca della felicità. Ci si ritrova a vivere secondo canoni imposti, non si riesce a dare il giusto peso alle cose, non si asseconda, sostanzialmente, la propria natura, e tutto ciò crea un circolo vizioso fatto di insoddisfazione e malessere. L’autore cerca quindi di suggerire un nuovo modo di guardare alla vita, attraverso la meditazione e la contemplazione della natura.
Libri Scritti
Libri Recenti e scritti dello stesso Autore Antonio Giardino
Antonio
Breve Storia
Tutto ebbe inizio il 2015, quando agli estremi di una lunga e travagliata vita agli estremi, passai a scrivere nel blog e nei social quei cambiamenti che miglioravano la cosa più importante di un uomo, la qualità della vita.
Articoli del Blog


Tutto un altro mondo
In che mondo stiamo vivendo? Chi l’ha costruito in tal modo? Qual è il ruolo di ognuno di noi, è soprattutto siamo complici o vittime?


Il carattere della follia
Scrissi un diario un po’ di tempo fa. A penna ovunque mi trovassi. Nelle passeggiate lunghe ma anche in quelle corte, nella meditazione che si


Un mondo alla rovescia
Da quando non accendete la tv? O meglio, da quando l’accendete e nel contempo aprite anche gli occhi e le orecchie? Un mondo fatto alla


Se io fossi un uomo come tutti voi
Se io fossi un uomo come tutti voi, ossia parte integra di una società sconosciuta persino a se stessa, ostenterei a credere che una volante


Restare fermi a guardare
Perché dovrei smettere di mangiare carne se poi tutto il mondo la mangia? Perché dovrei limitarmi a tagliare legna se tutto il mondo brucia? Perché


Contrari o sfavorevoli
No-vax Si Vax (Popolo o Insulto) No-Tax Si-Tax (Imprenditori o Turisti) No-Zan Si Zan (Sociale o Cani) No-strunz Si-Strunz (Napoletani o Persone) Si..no si..no si..no
