Morire...è Vivere
Verso il cambiamento dell’essere è un testo che si propone di condurre il lettore a riconoscere i vincoli socio-culturali che lo attanagliano, e successivamente a liberarsene riconquistando la vera essenza della vita. Secondo l’autore, l’uomo non è libero di esprimere il suo autentico essere, perché fin dalla nascita costretto a seguire i dettami imposti dalla religione, dalla famiglia, dalla società e dalla cultura di appartenenza. Prendendo in prestito un noto proverbio, sostiene, questi condizionamenti rappresentano lo “zoppo” da cui inconsciamente abbiamo imparato a zoppicare. Le nostre ambizioni, i nostri desideri, sono stimolati dallo “zoppo” e non corrispondono ai nostri autentici bisogni. C’è bisogno quindi di tornare in contatto con il nostro Io più autentico, come riesce ancora, ormai, soltanto ai bambini, grazie alla loro innocenza. Per arrivare a questa consapevolezza, il metodo indicato è una nuova forma di meditazione, che nasce dall’osservazione, priva di giudizio, di noi stessi. La seconda parte del testo descrive invece il percorso verso l’abbandono di tutte le sovrastrutture culturali e la riconquista della semplicità.
Libri Recenti e scritti dello stesso Autore Antonio Giardino
Antonio
Breve Storia
Tutto ebbe inizio il 2015, quando agli estremi di una lunga e travagliata vita agli estremi, passai a scrivere nel blog e nei social quei cambiamenti che miglioravano la cosa più importante di un uomo, la qualità della vita.


Quando impari a morire vivi ogni giorno con significato
In che modo vivi la vita? Oggi, ora, in questo momento, per cosa stai vivendo? Secondo chi e cosa ti azioni? Verso quale desiderio ti


Come se niente fosse, l’uomo continua le proprie attività
Continua a svolgersi lo scenario paradossale sotto gli occhi di tutti, ma nessuno si scalda. È pure si sta parlando di diritti, doveri e costituzione.


La dittatura moderna
Esistono situazioni ancora dove se provi ad opporti rischi di andare in prigione oppure essere ucciso. Lo stiamo vivendo in questo momento della storia covidiana.


Relazioni fondate su idee personali poco vitali
I dati ufficiali di Oggi: + 60% di separazioni causa lockdown. Un dato non preoccupante sotto il punto di vista dei matrimoni, ci si lascia


L’incertezza è l’ignoranza della vita
Due ragazzi discutono sulla mascherina mentre io attentamente osservo. Devo dire che la indossavano correttamente. Bensì i due nel dialogo esprimevano la loro pessima esperienza


L’attività di una mente pensatrice
Cos’è un pensiero, da dove si genera? Tutti noi pensiamo, è normale, tali pensieri determinano la qualità della vita di ognuno di noi. Quindi se
