Verso il Cambiamento dell'Essere
Verso il cambiamento dell’essere è un testo che si propone di condurre il lettore a riconoscere i vincoli socio-culturali che lo attanagliano, e successivamente a liberarsene riconquistando la vera essenza della vita. Secondo l’autore, l’uomo non è libero di esprimere il suo autentico essere, perché fin dalla nascita costretto a seguire i dettami imposti dalla religione, dalla famiglia, dalla società e dalla cultura di appartenenza. Prendendo in prestito un noto proverbio, sostiene, questi condizionamenti rappresentano lo “zoppo” da cui inconsciamente abbiamo imparato a zoppicare. Le nostre ambizioni, i nostri desideri, sono stimolati dallo “zoppo” e non corrispondono ai nostri autentici bisogni. C’è bisogno quindi di tornare in contatto con il nostro Io più autentico, come riesce ancora, ormai, soltanto ai bambini, grazie alla loro innocenza. Per arrivare a questa consapevolezza, il metodo indicato è una nuova forma di meditazione, che nasce dall’osservazione, priva di giudizio, di noi stessi. La seconda parte del testo descrive invece il percorso verso l’abbandono di tutte le sovrastrutture culturali e la riconquista della semplicità.
Libri Scritti
Libri Recenti e scritti dello stesso Autore Antonio Giardino
Antonio
Breve Storia
Tutto ebbe inizio il 2015, quando agli estremi di una lunga e travagliata vita agli estremi, passai a scrivere nel blog e nei social quei cambiamenti che miglioravano la cosa più importante di un uomo, la qualità della vita.
Articoli del Blog


Responsabilità immutate
”A volte dobbiamo apparire per quello che realmente non siamo”. La società è un imbuto che decanta tutti in una dimensione di illusionismo. Una sconfinata


Il buono e il buonismo
In che modo valutiamo l’individuo buono e il malvagio? Quali sono i criteri di misurazione? Riflettiamoci per un attimo prima di continuare a leggere. Sono


Essere padroni di se stessi
Posso vivere fra gli uomini ma non collaborare con essi. Noi cittadini, formiamo una struttura in egual modo di come si costituisce una società responsabilità


Uno stato di coscienza limitato
Vi sono diversi stati di coscienza, ovvero strati di consapevolezze, dimensioni in cui gli uomini gettano le basi per sopravvivere. All’interno c’è l’idea del commerciante


Tutto un altro mondo
In che mondo stiamo vivendo? Chi l’ha costruito in tal modo? Qual è il ruolo di ognuno di noi, è soprattutto siamo complici o vittime?


Il carattere della follia
Scrissi un diario un po’ di tempo fa. A penna ovunque mi trovassi. Nelle passeggiate lunghe ma anche in quelle corte, nella meditazione che si
